Fotografia pubblicitaria

La fotografia pubblicitaria è di gran lunga una delle forme di fotografia più competitive. Ciò è dovuto principalmente al fatto che puoi guadagnare molto più denaro rispetto a qualsiasi altro settore dell’industria fotografica.

Ogni giorno le aziende pagano milioni di dollari in pubblicità, con un obiettivo: vendere i propri prodotti.

Il lavoro dei fotografi deve essere della massima qualità tecnica e deve avere la capacità di creare un capolavoro da qualcosa di semplice.

Per diventare un fotografo pubblicitario bisogna prima capire il mercato e capire cosa sta cercando il cliente. Il modo migliore per capirlo è prendere una rivista e guardare le pubblicità. Studia ogni immagine. Studia le immagini che vedi sui cartelloni pubblicitari o le immagini utilizzate per pubblicizzare i film.

Molte parti della fotografia pubblicitaria possono essere classificate come fotografie di still life. Quindi, se sei interessato a scattare immagini per il mercato pubblicitario, il tuo primo lavoro è creare il tuo studio di casa. Questo può essere un ottimo posto per esercitarsi.

Ogni cosa nella tua casa può essere fotografata. Inizia con alcuni bicchieri. Ma ricorda che non stai cercando di rendere gli occhiali belli, stai cercando di venderli!

Se il tuo obiettivo è solo fare qualche prova in casa non avrai necessità di obiettivi costosi o super macchine fotografiche. Inizia ad utilizzare ciò che hai a portata di mano come il tuo smartphone e sperimenta diversi tagli ed inquadrature per ottenere il massimo dalle tue fotografie.

Non appena avrai iniziato ad ottenere dei risultati degni di nota puoi pensare di passare ad un set professionale più completo ed avanzato che ti consenta di scattare delle foto qualitativamente superiori.

La cosa più importante all’inizio è la creazione di un portfolio del tuo lavoro. Questo può essere inviato ad agenzie pubblicitarie o può essere mostrato direttamente a un’azienda. Imposta anche una pagina web e sfrutta la pubblicità online. Il tuo portfolio dovrebbe anche essere costituito da una gamma diversa di immagini.

La pubblicità può essere vista ovunque – circa l’ottanta percento di tutte le pubblicità usa la fotografia. La maggior parte della pubblicità in questi giorni è composta da poche parole e un’immagine straordinaria che mira ad attirare l’attenzione dello spettatore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *