Inizi in fotografia: la composizione

È uno degli elementi essenziali per scattare foto di qualità. Può creare o distruggere l’atmosfera di una foto. Interi libri sono stati scritti sull’argomento. Come introduzione alla composizione, questo articolo mira a fornire un’idea di base sui punti principali e su come migliorare le tue composizioni fotografichee quindi la tua fotografia.

Qual è il tuo soggetto?

La parte più importante della composizione è avere un soggetto chiaramente definito. Decidi di cosa tratta la foto e approfondisci. Può essere una sola persona in mezzo alla folla o una casa abbandonata in un paesaggio rustico. Qualunque cosa tu decida di fare tieni in considerazione il soggetto della tua foto, decidi come enfatizzarlo e inizia da lì. Scegli se includere altri elementi all’interno dell’immagine in base a ciò che comunicano e alle informazioni aggiuntive utili che possono fornire sulla composizione della foto e sul tuo soggetto. Ad esempio, potresti voler includere quell’enorme albero colpito da un fulmine vicino alla tua casa abbandonata per dare informazioni sul contesto. D’altra parte, potresti decidere di lasciarlo fuori se vuoi che la casa appaia più grande. Ciò che lasci fuori da un’immagine è importante quanto ciò che includi.

Regola dei terzi

Innanzitutto, cos’è? Usare la regola dei terzi significa dividere la scena in terzi orizzontalmente e verticalmente, in modo da avere una griglia immaginaria di 9 quadrati e posizionare il soggetto lungo una di queste linee. Generalmente questo produce una composizione che è più piacevole alla vista. Alcuni fotografi aderiscono religiosamente, altri la infrangono intenzionalmente ogni volta che scattano una foto.

La regola dei terzi e la composizione delle mie foto?

Sono piuttosto a metà. Credo che ci siano momenti in cui la foto sia più ordinata e piacevole seguendo questa regola ed altre volte in cui l’immagine appare un po’ piatta. Quindi il mio consiglio su questo è imparare la regola e esercitarsi con essa, ma anche esercitarsi a infrangerla.

Sii Creativo

Essendo un fotografo, finirai spesso in luoghi che sono già stati fotografati in precedenza. In effetti, in questa era, è quasi impossibile trovare un soggetto che non sia stato trattato in modo completo. Tuttavia, ciò rappresenta una sfida: trovare una nuova interpretazione di un vecchio argomento. Per far risaltare le tue immagini devi fare qualcosa di diverso. Spesso questo significa cercare diverse angolazioni, qualcosa di nuovo e fresco. Ciò potrebbe significare scendere a terra per un punto di vista basso o inclinare la videocamera su un angolo per creare una nuova prospettiva. Qualunque sia la tua tattica, cerca sempre di fare qualcosa che non è stato fatto. Potresti scorrere tutte le foto che sono già state scattate per scartare le più utilizzate.

Migliorare nella composizione può sembrare un compito semplice ma necessita approfondire le tecniche quanto esercitare la creatività ed il proprio occhio fotografico. Come per tutto il resto, più ti alleni, più ti verrà semplice capire quale sia una buona composizione fotografica ed alla fine diventerà così immediato che lo farai senza renderti conto. Si tratta semplicemente di sperimentare e trovare ciò che funziona per te.

Se invece sei alla ricerca di un Fotografo a Reggio Calabria, contattaci subito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *